opo aver raccontato quasi ogni momento dell’avventura sul Monte Rosa, non siamo riusciti a raccontare il finale.
Non sapevamo nemmeno noi quale fosse il finale.
Leggi Poter accedere ai servizi digitali è un diritto di tutti.
Lo dice anche la legge.
In questo articolo viene spiegata bene la situazione attuale, dove si legge che
L’Italia è uno degli Stati ad avere già una normativa ben codificata in materia di accessibilità: con la Legge 9 Gennaio 2004, n.4 (c.d
Leggi Parchi e musei del circuito AmaParco sempre più ‘per tutti’
Un percorso importante verso l’inclusione e la sostenibilità ambientale e sociale
Dopo l’esperienza delle visite guidate in LIS del 2020, il progetto Parchi e Musei per tutti, promosso da Atlantide, in collaborazione con NoisyVision Onlus e Cooperativa In Terras, con il contributo della Chiesa Valdese, porta a termine un altro step del percorso iniziato per aprire le porte di musei e parchi a persone con disabilità uditive e visive.
Leggi Nel weekend a cavallo tra Luglio e Agosto 11 camminatori e soci di NoisyVision hanno percorso il sentiero che da Castagno D’Andrea porta a Camaldoli, nel cuore delle Foreste Casentinesi.
Leggi Scrivo queste righe a poche ore da quando la sconcertante notizia dell’incidente di Alex Zanardi ha cominciato a invadere tutti i giornali e le bacheche Facebook.
Leggi Durante la quarantena e l’isolamento le dirette Facebook hanno spopolato. Le hanno fatte davvero in tanti, tantissimi. Forse troppi.
Ad un certo punto sembrava fossero più le dirette che gli ascoltatori.
Leggi Chiamateli Viaggi a Piedi, Cammini o trekking di più giorni, sono ormai uno dei modi preferiti di trascorrere le vacanze e il tempo libero.
Leggi Ludwig Wittgenstein, autore del XX secolo che tanto ha dato al pensiero occidentale e alla filosofia del linguaggio scriveva che “le parole sono come la pellicola superficiale su un’acqua profonda”.
Leggi A partire dal 2016, con la realizzazione del trekking “Anche Agli Dei Piace Giallo”, di cui puoi vedere il docufilm qui, NoisyVision ha cominciato a farsi conoscere in Italia (e non solo) come una delle associazioni che propongono itinerari accessibili per ipovedenti e non vedenti.
Leggi